Contatti Forum Facebook Twitter Linkedin Blog  
 

LE RIVISTE DI QUESTO MESE

tuttoTRENO n° 404 - aprile 2025
EUR 8.50
Dettagli [...]
tuttoTRENO&Storia n° 53 - aprile 2025
EUR 10.50
Dettagli [...]
 
SHOP ON LINE
VISITA IL NOSTRO STORE
Abbonamenti riviste
Libri
DVD
Kit e accessori
Calendari
Arretrati
Monografie a tema
Monografie TTM Extra
Download PDF
Download PDF gratuiti
Ricerca prodotti
 
 








 

RISULTATI DELLA RICERCA

TTTema 20 - 1905-2005 Cento anni di LOCOMOTIVE a vapore FS

1905-2005 Cento anni di LOCOMOTIVE a vapore FS

Il 1° luglio 2005 le Ferrovie dello Stato compiranno cento anni. Un anniversario denso di storia, che è doveroso aprire ripercorrendo l'evoluzione del sistema di trazione più antico, che nel 1905 portò nel parco della neocostituita azienda 2664 locomotive a vapore. È da questo punto che inizia la trattazione dell'argomento in chiave prettamente storica, sviluppandosi in otto capitoli, ricchi di dati riguardanti l'esercizio e la dislocazione delle locomotive nei depositi. Il testo è completato da tabelle che illustrano le caratteristiche delle locomotive, la consistenza del parco e il suo ruolo nel panorama trazionistico delle varie epoche. Questo Tema rinnovato nella veste grafica, si avvale della consueta cura nella scelta dell'apparato iconografico e vuole essere anche un omaggio alle competenze professionali di tre generazioni di ferrovieri, che oggi rivivono nella collaborazione tra la Divisione Trasporto Regionale Trenitalia, il personale in congedo e i volontari che operano nella preservazione dei rotabili storici. Con copertina stampata con il quinto colore in oro "numero celebrativo"

La Pacific italiana, Gruppo 691, in una foto d'effetto (immaginedell'archivio FS/Fototeca Roma, negativo n° 45967, autore FS). Foto piccole, dall'alto in basso: in posa sulla 685 080 equipaggiata con i classici fanali a petrolio e con il fischio a vapore (Cartolina d'epoca/coll. A. Camatta), la 476 023 ripresa a Verona nel 1928: queste locomotive giunsero in Italia alla fine delle Grande Guerra in conto riparazione danni bellici (Coll. Pozzi), e ferrovieri in posa accanto alla 746 024 (Foto FS/Firenze)

- 1905-2005 Ricordi di bielle e vapore
di Aldo Riccardi e Angelo Nascimbene

- FS una eredità complessa

- 1905-1915 Progetti e nuove costruzioni

- Guerra e dintorni

- 1919-1928 Gli anni dei primati

- 1929-1940 Le 691 e le S.685

- 1940-1960 La guerra e la ricostruzione

- In cabina delle 685 nel 1953

- 1960-1975 Si spengono i forni

- Passione e cultura del vapore
di Federico Rigobello e Pierluigi Scoizzato

EUR 11.50Prezzo:
 

Carrello

GUIDA ALLO SHOP

Consigli per lo shop
Metodi di pagamento
Spedizioni
IL TUO CARRELLO