
Il nuovo sito internet si propone come vetrina per illustrare il lavoro di ricerca, progettazione e realizzazione di prodotti che esplorino ambiti modellistici ancora sconosciuti. “La mia curiosità, l’interesse per la storia e le nuove modalità costruttive offerte dalla fabbricazione digitale – la stampa 3D – mi permettono di offrire modelli originali e mai realizzati prima,” ha detto Luigi Nicotera, fondatore e Presidente di JellyLab S.r.l. “L’idea è quella di riprodurre quei modelli che di solito non sono considerati dai grandi produttori o dagli altri modellisti artigianali.”
Attraverso i canali messi a disposizione da internet JellyModels vuole raggiungere nuovi appassionati e potenziali clienti, non solo fra i modellisti più esperti, ma anche fra i giovani che vogliono cimentarsi con l’hobby del modellismo ferroviario (ma non solo).
Il sito presenta oggi i primi prodotti e andrà a popolarsi presto di nuovi progetti, proposti come modelli finiti o in kit di montaggio. Inoltre JellyModels è in grado di prestare la propria consulenza per la realizzazione di personalizzazioni di modelli esistenti oppure seguire professionisti del modellismo, o semplici appassionati, in un progetto completo dal disegno alla realizzazione e alla finitura. Comunicato JellyModels