Vitrains in silenzio sta portando avanti il progetto delle carrozze Vivalto, svelato a Norimberga. Le cose si stanno muovendo più velocemente del previsto tanto che le prime casse di prova sono già state stampate e sono ora sotto attenta analisi dei tecnici vicentini per la messa a punto di dettagli, accoppiamenti tra le varie parti e finitura, prima di procedere alla definitiva lucidatura degli stampi. I primi campioni assemblati dovremmo vederli già a Novegro, e la consegna dei modelli nei negozi è programmata ben prima delle festività natalizie, sia nella versione base (senza illuminazione interna) sia in quella con impianto luce (per entrambi i piani, due schede led, ovviamente) predisposto per il DCC. Naturalmente i fanali della vettura semipilota sono illuminati (anche nella versione base). Per i più smanettoni sarà anche disponibile un kit “retrofit” per dotare di illuminazione interna le vetture acquistate prive di tale accessorio, e tale illuminazione potrà essere alimentata sia dalle ruote della vettura tramite contatti striscianti forniti, oppure tramite il gancio magnetico bipolare acquistabile separatamente (progetto Almrose, distribuito da Vitrains). Le Vivalto Vitrains avranno arredo interno completo sui due piani, con poltrone riportate, vetri a filo, gancio corto e tutte le caratteristiche ormai abituali su modelli di questa fascia di qualità.
Se le Vivalto sono in lavorazione, è invece pronto il Minuetto ME in versione Leonardo Express per i servizi aeroportuali tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto. Disponibile esclusivamente presso il negozio Tecnomodel di Livorno (che vende anche per corrispondenza: http://www.tecnomodel-treni.it), è presentato sia in versione motorizzata, sia in quella folle, per poter realizzare composizione realistiche di due treni accoppiati. Oltre alla coloritura e finitura pienamente rispettosa della vivace livrea vera, Vitrains ha approntato alcune migliorie al suo noto modello del Minuetto, in particolare all’impianto elettrico con nuovi led per l’illuminazione dei fanali, oggi con rendimento e luminosità molto più elevati che in passato. A cura di Benedetto Sabatini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |