22 maggio. Bellissimo il Treno Azzurro, se non fosse per alcuni particolari che non si possono eliminare, data la sapiente inquadratura sembrerebbe quello vero.
Esteticamente foto molto bella e bello il contrasto di colori tra il treno e la loco isaolata. Ma chiedo una spiegazione tecnica: perchè la 485 BLS ha i due pantografi in presa?
Molto affascinante…
Complimenti al fotografo per il contesto..
Ho provato anch’io una volta ma alcune capre mi hanno inseguito….
Una E 464 fotografata da una donna!
Complimenti
22 maggio. Bellissimo il Treno Azzurro, se non fosse per alcuni particolari che non si possono eliminare, data la sapiente inquadratura sembrerebbe quello vero.
Molto belle le foto, soprattutto quella della E636 a Pieve Ligure.
foto davvero suggestiva, complimenti!
Belle le Taurus OBB mcon la loro livrea rossa.
Ma mi chiedo a Verona le locomotive Trenitalia dove sono finite?
Incredibile il binario polifunzionale. Anzi, pentanario. Chissà come saranno cuori e aghi…
Esteticamente foto molto bella e bello il contrasto di colori tra il treno e la loco isaolata. Ma chiedo una spiegazione tecnica: perchè la 485 BLS ha i due pantografi in presa?
In risposta al Sig. Michele.
La BLS 485 ha entrambi i pantografi in presa poiché era in manovra al momento della foto.
Complimenti all’autore per la foto del 25/03 a Domodossola…
Posto stupendo per un’atmosfera unica. Complimenti.
Bellissima doppia do 444 complimenti per il momento azzeccato
Le foto sono tutte stupende e ci riportano indietro negli anni. I cuori sono sempre solitari e gli aghi si perdono in un pagliaio..