Contatti Forum Facebook Twitter Linkedin Blog  
 

LE RIVISTE DI QUESTO MESE

tuttoTRENO n° 402 - febbraio 2025
EUR 8.50
Dettagli [...]
Binari Senza Tempo - 4° fascicolo - Marche
EUR 13.00
Dettagli [...]
 
SHOP ON LINE
VISITA IL NOSTRO STORE
Abbonamenti riviste
Libri
DVD
Kit e accessori
Calendari
Arretrati
Monografie a tema
Monografie TTM Extra
Download PDF
Download PDF gratuiti
Ricerca prodotti
 
 








 

News

Arrivato il primo Civity alla Regione Friuli Venezia Giulia

Udine, 02 marzo 2013 – È arrivato questa mattina a Trieste il primo degli otto Civity ETR 563 ordinati dalla Regione Friuli Venezia Giulia alla spagnola CAF, in composizione con alcuni carri scudo e trazionato dalla E 190 311 InRail.  Il convoglio verrà presentato ufficialmente il prossimo 6 marzo, alla stazione ferroviaria di Trieste. Lo ha annunciato il 25 febbraio l’assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi incontrando ad Udine i rappresentanti dei Comitati pendolari attivi in regione, il Comitato pendolari Alto Friuli, il Comitato pendolari Nodo di Udine, il Comitato spontaneo pendolari FVG. “In questi cinque anni di legislatura – ha sottolineato Riccardi – con i pendolari, e grazie anche alla collaborazione di Trenitalia, è stato fatto un lavoro importante ed al prossimo quinquennio di governo regionale lasciamo un’eredità fondamentale in termini di trasporto pubblico locale”. “Il Friuli Venezia Giulia – ha infatti ricordato – è stata una delle rare Regioni italiane a non intaccare le risorse destinate al trasporto pubblico ed anzi abbiamo investito ben 87 milioni di euro per l’acquisto e la messa in esercizio di nuovi treni destinati al trasporto regionale”.
Tra gli altri risultati conseguiti, l’assessore Riccardi ha successivamente segnalato il “successo” dei treni Micotra, cioè del collegamento ferroviario transfrontaliero tra Udine e Villaco (Austria), che dal suo avvio a metà giugno 2012 a fine gennaio 2013 ha fatto registrare quasi 37.500 passeggeri, di cui 22.000 hanno viaggiato tra Tarvisio e la Carinzia. Nel frattempo, dall’11 febbraio scorso, sono entrati in servizio i primi due treni “Vivalto” (acquistati dal Gruppo FS), mentre a breve Trenitalia dovrebbe comunicare i modi ed i tempi di consegna e di messa in esercizio degli ulteriori due complessi da cinque carrozze. Infine, da parte dell’assessore Riccardi è stato proposto ai Comitati dei pendolari – che in linea di principio si sono dichiarati d’accordo – di utilizzare le penali applicate dalla Regione a Trenitalia nell’anno 2011, pari a 498.063 euro, per la definizione di un progetto-tipo e quindi di un intervento pilota per la riqualificazione delle piccole stazioni FS del Friuli Venezia Giulia, nonché per la copertura della “tenuta” finanziaria del servizio ferroviario regionale. Nella foto, di A. Camatta, il convoglio n.7 sulla Treviso-Portogruaro. Fonte Regione Friuli Venezia Giulia

 
A PROPOSITO DI DUEGI...
Duegi Story
Conosci la Redazione
La sede
Contatti

LE ULTIME DA...

tuttoTRENO
tuttoTRENO Modellismo
 

COMMUNITY DUEGI

Entra nel Forum
Sondaggio
Fotogallery
Link
Appuntamenti
Negozi