Napoli 5 dicembre 2012 – Mentre i napoletani possono visitare l’Alta Velocità prossima ventura, da lunedì 3 dicembre le ferrovie Cumana e Circumflegrea, facenti parte della SEPSA (gruppo EAV), la circolazione praticamente interrotte a causa di buona parte degli autoferrotranvieri che sono rimasti a casa in malattia. I dipendenti, come anche quelli di Metrocampania e Circumvesuviana, non hanno ricevuto ancora lo stipendio di novembre mentre la EAVbus, che gestisce il trasporto extarurbano su gomma, è stata dichiarata fallita con 1300 dipendenti in pericolo di licenziamento. La situazione a Napoli, una delle città italiane in cui la rete ferroviaria è fondamentale per il trasporto urbano e nell’hinterland, comincia ad essere veramente preoccupante: solo la SEPSA trasporta ogni giorno circa 60.000 persone. Nelle foto di A. Bertagnin la Stazione di Montesanto stamattina. A cura di Antonio Bertagnin e Maurizio Pannico
![]() |
![]() |
![]() |