Lo scorso 21 novembre, all’eta di 84 anni, è scomparso Wolfgang Richter, papà dei treni LGB e inventore, assieme al fratello Eberhard, del moderno concetto di ferrovia da giardino. Da sempre la dinastia dei Richter era impegnata nel mondo del giocattolo, con l’industria di famiglia Lehmann, fondata nell’ormai lontano 1881 a Norimberga. Ma proprio Wolfgang aveva avuto la geniale intuizione di un treno per giocare negli spazi aperti. Un treno non solo giocattolo, ma capace di avanzate soluzioni tecniche, rispetto della scala, dettagli intricati e fini biellismi; comunque maneggiabile anche dai più piccoli senza troppi patemi d’animo.
Nel 2009 la famiglia Richter era già stata colpita duramente da un lutto inatteso: il figlio maggiore Rolf, amministratore delegato di LGB, perì in un tragico incidente automobilistico nei pressi di Norimberga. Ora, con la dipartita del sig. Wolfgang, si chiude definitivamente una delle più importanti saghe della storia del fermodellismo mondiale. LGB dopo l’insolvenza del 2008, è passata nelle mani della Holding Maerklin GmbH, e produce in Ungheria. Dei vecchi stabilimenti LGB di Saganer Strasse a Norimberga, rimane solo il ricordo.
Ci piace accommiatarci dal sig. Wolfgang, proprio attraverso una sua citazione: “Gli uomini non smettono di divertirsi perchè diventano vecchi, anzi; essi invecchiano perchè smettono di divertirsi”.
Riposa in pace, Wolfgang! A cura di Gabriele Savi