Nella vasta area espositiva esterna di Innotrans era presente anche uno dei 115 convogli DPZ Plus SBB in corso di restyling; formati da una Re450 e da 3 carrozze a due piani (di cui una mista di 1ª e 2ª classe e una pilota) e utilizzati sulla S-Bahn di Zurigo, sono stati oggetto di una complessa ristrutturazione che si concluderà nel 2017. Il progetto LION (Lifting, Integration, Optimierung, Neugenstaltung, ovvero rinnovo, integrazione, ottimizzazione e riprogettazione) prevede infatti l’aggiornamento delle carrozze con nuovi interni, migliore isolamento e climatizzazione, prese di corrente, sistema di videosorveglianza e monitor informativi. Inoltre la sostituzione delle carrozze di 2ª classe con 113 nuove vetture NDW ad accesso facilitato per le carrozzine, permette di averne altrettante di scorta, utilizzabili in caso di guasti ai convogli in servizio e come rinforzi negli orari di punta.
SBB durante la fiera ha inoltre firmato un contratto per il servizio di pulizia della Zentralbahn. A cura di Andrea Camatta
Link alle news InnoTrans 2012
innotrans-2012-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-anche-le-foto-del-settebello-in-mostra/
innotrans-2012-presentato-il-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-presentato-il-desiro-rus-per-le-rzd/
innotrans-2012-netinera-ordina-63-coradia-lint-ad-alstom/
innotrans-2012-incontro-con-lad-di-alstom-italia-bertina/
innotrans-2012-cena-di-gala-per-il-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-allo-stand-ntv-italo-interattivo/
innotrans-2012-bombardier-non-solo-frecciarossa-1000-2/
innotrans-2012-chiusa-la-kernesse-commerciale-ora-tocca-al-pubblico/