Contatti Forum Facebook Twitter Linkedin Blog  
 

LE RIVISTE DI QUESTO MESE

tuttoTRENO n° 401 - gennaio 2025
EUR 8.50
Dettagli [...]
Carri FS Italia 1905-1960 - Coperti H - 7° fascicolo
EUR 13.00
Dettagli [...]
 
SHOP ON LINE
VISITA IL NOSTRO STORE
Abbonamenti riviste
Libri
DVD
Kit e accessori
Calendari
Arretrati
Monografie a tema
Monografie TTM Extra
Download PDF
Download PDF gratuiti
Ricerca prodotti
 
 








 

News

InnoTrans 2012: chiusa la kermesse commerciale, ora tocca al pubblico

Berlino, 22 settembre 2012 – InnoTrans 2012 è stato un successo a tutto tondo. Fiera leader al mondo per le tecnologie dei trasporti ha soddisfatto le aspettative di espositori e visitatori professionali a tutti gli effetti con contratti annunciati in fiera per un totale di oltre 1,8 miliardi di euro. L’accordo quadro firmato a InnoTrans tra Deutsche Bahn e PESA in Polonia fino a 470 convogli Diesel e per un valore complessivo 1,8 miliardi di euro esemplifica l’importanza di InnoTrans come piattaforma B2B per il settore ferroviario. Dal 18 al 21 settembre 2.515 espositori provenienti da 49 paesi hanno presentato i loro ultimi prodotti tecnologici ferroviari.

Dr. Christian Göke, COO, Messe Berlin GmbH:
“InnoTrans 2012 ha ulteriormente cementato la sua reputazione come evento leader a livello mondiale in questo settore. La conclusione di affari per milioni di euro e la presentazione di tutta la catena del valore del settore ferrovie parlano da soli. Il numero di visitatori e espositori commerciali è aumentato significativamente, l’aggiunta di un nuovo capitolo alla storia di successo senza precedenti di InnoTrans.”

Circa 125.000 visitatori provenienti da oltre 100 paesi hanno partecipato InnoTrans 2012, circa il 20 per cento in più rispetto al 2010. Secondo un sondaggio rappresentativo, oltre il 95 per cento dei visitatori si sono detti estremamente soddisfatti della loro visita alla fiera. Inoltre, oltre il 90 per cento ha valutato i risultati della loro visita come “buoni” e ha dichiarato di tornare a InnoTrans tra due anni. 104 novità mondiali sono stati esposte in fiera inclusi nuovi rotabili, tecnologia e software all’avanguardia e sistemi di comunicazione innovativi.

Open Days il 22 e 23 settembre
Questo fine settimana degli Open Days a InnoTrans, una grande attrazione per le famiglie intraprendenti e appassionati di tecnologia ferroviario, si svolge nella zona esterna del quartiere fieristico di Berlino. Alta tecnologia dei veicoli, consigli preziosi per i pendolari e scolari così come una grande varietà di intrattenimenti attendono i visitatori. I bambini in visita possono viaggiare su Emma, ​​una vecchia locomotiva a vapore. Gli appassionati di treni saranno in grado di dare un’occhiata da vicino a treni ad alta velocità e locomotive.

L’appuntamento a InnoTrans 2014 è per gli addetti del settore dal 23 al 26 settembre 2014; l’apertura al pubblico il 27 e il 28 settembre.

Commenti su InnoTrans 2012

Ministro federale dei Trasporti Dr. Peter Ramsauer:
“Il successo di questo InnoTrans a Berlino rappresenta come il commercio ferroviario sia leader nel mondo dei trasporti vedendo anche il numero impressionante di prodotti presentati sulla scena mondiale ed europea. Queste innovazioni sono la forza trainante del futuro del settore ferroviario. Sia l’industria ferroviaria di oggi che la politica di trasporto ferroviario hanno una funzione a livello internazionale con i mercati ferroviari che hanno da tempo varcato i confini nazionali. Al fine di garantire il successo del settore uno scambio internazionale è di vitale importanza e InnoTrans è il luogo ideale per questo.”

Henri Poupart-Lafarge, presidente, Alstom Transport:
“InnoTrans raccoglie tutti i più importanti operatori del settore ferroviario, ed è un must per i produttori e gli operatori di tutto il mondo. Alla Alstom siamo orgogliosi di aver contribuito alla crescita di questa fiera fin dall’inizio e sono ansioso per la prossima edizione InnoTrans.”

Michael Clausecker, CEO di Bombardier Transportation:
“Per Bombardier questa edizione di InnoTrans ancora una volta ha dimostrato di essere la guida del settore. Abbiamo avuto innumerevoli incontri, relazioni particolarmente interessanti e avuto nuovi contatti. La fiera è stata una meravigliosa opportunità per presentare i nostri prodotti e tecnologie innovativi per un pubblico esperto ampio e ai nostri clienti. L’obiettivo di Bombardier è quello di spostare le persone e di modellare la mobilità, sia ora che in futuro. Come la manifestazione leader per la visualizzazione dei prodotti del settore InnoTrans ci ha fornito un importante impulso.”

Hans-Jörg Grundmann, CEO di Siemens su rotaia:
“InnoTrans è estremamente importante per il nostro business globale tecnologia ferroviaria. Nel 2012 Siemens ha allestito il iù grande stand dalla prima edizione. Il successo che ne risulta ci ha dato ragione. InnoTrans 2012 è stato un eccellente forum per noi. Con il modello di città che abbiamo allestito su una superficie di circa 1.000 metri quadrati, siamo stati in grado di mostrare ai clienti e all’industria globale che Siemens è il principale fornitore di soluzioni di mobilità sostenibile per le città e interurbani collegamenti.”

Philippe Citroën, Direttore Generale dell’Associazione delle industrie ferroviarie europee (UNIFE):
“InnoTrans ha ancora una volta superato le nostre aspettative. Il brusio dentro e intorno le sale espositive, il grande numero di anteprime mondiali, la densità di innovazione affascinante in mostra, lo scambio vivace tra i decisori del nostro settore – tutto questo veramente fatto InnoTrans 2012 un evento memorabile. La fiera mostra la vitalità del settore ferroviario a livello mondiale, che abbiamo trovato nei dati raccolti nel nostro studio di mercato ferroviario mondiale e che ha dato vita a questo evento straordinario qui a Berlino. InnoTrans è l’esperienza di guida definitiva; i nostri complimenti vanno a gli organizzatori.”

Jürgen Fenske, Presidente dell’Associazione degli operatori di trasporto tedesche (VDV):
“Il VDV ha non solo supportato InnoTrans fin dall’inizio, ma insieme con altri partner è stato uno dei suoi iniziatori 16 anni fa. E’ bello vedere come questa idea comune di una fiera leader del settore ferroviario sia stata messa a punto così bene”.

Lorenzo Simonelli, Presidente e CEO di GE Transportation:
“Vorrei congratularmi con il team di InnoTrans e GE Transportation per averci aiutato a rendere lo spettacolo InnoTrans 2012 un successo come sempre. Si tratta di un grande spettacolo, unico nel settore. Abbiamo presentato la nostra locomotiva europea PowerHaul e vedere l’interesse da parte dei partecipanti è stato tremendo. Ho ascoltato con attenzione gli operatori e i visitatori e sicuramente il Rinascimento della ferrovia è qui a Berlino. Grazie a voi organizzatori di InnoTrans per averci permesso di vedere e sentire queste opinioni.”

Hiroaki Nakanishi, presidente, Hitachi Ltd.:
“Questa era la mia prima visita a InnoTrans, anche se Hitachi è stato presente al Salone dal 2002. Hitachi sta andando più forte nel suo business europeo e InnoTrans con il suo pubblico internazionale è il luogo ideale per espandere ulteriormente il nostro Business Social Innovation.”

A cura dell’ufficio stampa di InnoTrans

NdR: due giorni di apertura al pubblico (famiglie, bambini, appassionati di treni) è qualcosa che ha sconvolto non poco i giornalisti italiani non specializzati che erano a Berlino. Il pensiero che a nord delle Alpi ci sia una cultura ferroviaria che porta la gente a passare un giorno di riposo a “vedere” i treni è indubbiamente rivoluzionario ma non nuovo a queste latitudini. Perchè l’anno prossimo le FS con Trenitalia e RFI, ma anche le medie e piccole imprese ferroviarie del nostro bel paese, non si mettono in mostra in una grande manifestazione ferroviaria che mostri al paese che, dopotutto, nel complesso non siamo il terzo mondo ferroviario? Con Alstom, AnsaldoBreda, Bombardier, CAF, Pesa e Stadler che portano le loro novità? E, tanto per essere provocatori in questo periodo di polemiche a 300 km/h, anche NTV con Italo? Forse un’occasione si sta concretizzando nei prossimi mesi di una mostra ferroviaria in un grande spazio dove potrebbe esserci la possibilità di esporre molto materiale. Sappiamo benissimo di essere sognatori ma è anche da una rinnovata mobilità pubblica che il nostro paese può ricominciare a risalire verso il benessere.


Link alle news InnoTrans 2012


in-viaggio/

da-domani-innotrans-2012/

innotrans-2012-frecciarossa-1000/

innotrans-2012-anticipazioni/

innotrans-2012-anche-le-foto-del-settebello-in-mostra/

innotrans-2012-presentato-il-frecciarossa-1000/

innotrans-2012-presentato-il-desiro-rus-per-le-rzd/

innotrans-2012-netinera-ordina-63-coradia-lint-ad-alstom/

innotrans-2012-incontro-con-lad-di-alstom-italia-bertina/

innotrans-2012-cena-di-gala-per-il-frecciarossa-1000/

innotrans-2012-allo-stand-ntv-italo-interattivo/

innotrans-2012-convogli-dpzplus-sbb-ristrutturati/

innotrans-2012-bombardier-non-solo-frecciarossa-1000-2/

 
A PROPOSITO DI DUEGI...
Duegi Story
Conosci la Redazione
La sede
Contatti

LE ULTIME DA...

tuttoTRENO
tuttoTRENO Modellismo
 

COMMUNITY DUEGI

Entra nel Forum
Sondaggio
Fotogallery
Link
Appuntamenti
Negozi