Per Bombardier la mostra Innotrans 2012, oltre ad essere la vetrina per far conoscere al mondo il V300Zefiro, è stata l’occasione per fare il bilancio della società -che ha il portafoglio ordini più grande nel settore ferroviario mondiale- e le prospettive future in risposta alla crescente domanda di mobilità sostenibile.
Bombardier durante la fiera ha firmato un contratto per 281 mln di € con Talgo per la fornitura di componenti per 36 convogli ad alta velocità per l’Arabia Saudita. L’azienda inoltre parteciperà a ottobre alla gara per la fornitura dei treni ad alta velocità per la Turchia, 6 convogli con l’opzione per 32 ulteriori.
Per l’Italia l’attenzione dell’AD Roberto Tazzioli è rivolta a portare la manutenzione delle E464 di Trenord nelle officine di Vado Ligure, centro di eccellenza che vedrà anche l’uscita del primo Frecciarossa 1000 nel 2014 e che potrebbe essere scelto per la realizzazione delle locomotive TRAXX Ultimo Miglio. Anche il presidente di Bombardier Transportation André Navarri, interrogato sul futuro dello stabilimento ligure, ha detto di essere pronto a valutare ogni nuova opportunità di lavoro; sull’esito della gara di Trenitalia il dirigente ha invece preferito non esprimere nessun commento. A cura di Andrea Camatta
Link alle news InnoTrans 2012
innotrans-2012-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-anche-le-foto-del-settebello-in-mostra/
innotrans-2012-presentato-il-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-presentato-il-desiro-rus-per-le-rzd/
innotrans-2012-netinera-ordina-63-coradia-lint-ad-alstom/
innotrans-2012-incontro-con-lad-di-alstom-italia-bertina/
innotrans-2012-cena-di-gala-per-il-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-allo-stand-ntv-italo-interattivo/
innotrans-2012-convogli-dpzplus-sbb-ristrutturati/
innotrans-2012-chiusa-la-kernesse-commerciale-ora-tocca-al-pubblico/