Contatti Forum Facebook Twitter Linkedin Blog  
 

LE RIVISTE DI QUESTO MESE

tuttoTRENO n° 402 - febbraio 2025
EUR 8.50
Dettagli [...]
Binari Senza Tempo - 4° fascicolo - Marche
EUR 13.00
Dettagli [...]
 
SHOP ON LINE
VISITA IL NOSTRO STORE
Abbonamenti riviste
Libri
DVD
Kit e accessori
Calendari
Arretrati
Monografie a tema
Monografie TTM Extra
Download PDF
Download PDF gratuiti
Ricerca prodotti
 
 








 

News

Bolzano e Innsbruck discutono di treni “corridoio” trans-tirolesi

Il traffico ferroviario transfrontaliero tra Alto Adige e Tirolo orientale è stato uno dei temi discussi dall’assessore provinciale alla mobilità Thomas Thomas Widmann nel colloquio a Bolzano con l’omologo tirolese Anton Steixner. Widmann ha illustrato a Steixner il funzionamento del nuovo Alto Adige Pass, introdotto a febbraio, del sistema di obliterazioni “contactless” e soprattutto delle misure pensate sul piano sociale, come l’abbonamento gratuito per studenti e anziani. Grande spazio nell’incontro è stato riservato al traffico ferroviario transfrontaliero sulla linea Innsbruck-Bolzano e San Candido-Lienz. L’obiettivo è quello di introdurre collegamenti cadenzati, possibilmente senza cambio di treno al Brennero e a San Candido, ha spiegato Widmann. Per l’attuazione del progetto è necessario però attendere il materiale rotabile adeguato sul versante tirolese. Si è parlato anche dei Korridorzüge, i cosiddetti “treni corridoio” che collegano il Tirolo dell’est con quello del nord atttraverso la linea della val Pusteria. Attualmente circolano ogni giorno due treni in entrambe le direzioni e una coppia alla settimana. La Giunta provinciale ha già avanzato proposte alternative e modelli di orario per rendere più attrattivi questi “treni corridoio” sul piano tecnico e tariffario sia per il gestore che per l’utenza: ad esempio attraverso il collegamento Lienz-Fortezza con cadenzamento di 120 minuti e coincidenza a Fortezza con i treni per Innsbruck e Bolzano. Da parte tirolese si sta valutando invece l’opzione di trasferire questo servizio di collegamento dalla rotaia alla strada, più conveniente in termini di costi. L’Assessorato provinciale alla mobilità, conferma Widmann, punta tuttavia ancora sulla ferrovia grazie ai nuovi treni Flirt: con l’arrivo degli otto nuovi convogli il traffico transfrontaliero verso nord e verso est potrebbe essere reso compatibile con il materiale rotabile altoatesino. Sarà un gruppo di lavoro composto da esperti delle due Province ad elaborare modelli di soluzione alternativa nei prossimi mesi. Fonte Provincia di Bolzano

 
A PROPOSITO DI DUEGI...
Duegi Story
Conosci la Redazione
La sede
Contatti

LE ULTIME DA...

tuttoTRENO
tuttoTRENO Modellismo
 

COMMUNITY DUEGI

Entra nel Forum
Sondaggio
Fotogallery
Link
Appuntamenti
Negozi