Domenica 4 marzo, in occasione della 5° giornata delle Ferrovie Dimenticate, è stato organizzato dall’Associazione Le Rotaie Molise e da LocoMolise Onlus un treno storico Campobasso-Isernia-Sulmona e vv., percorrendo la linea Carpinone-Sulmona, senza traffico regolare dallo scorso 11 dicembre. Il treno ha registrato il rapido esaurimento dei posti a disposizione, a dimostrazione dei margini di sviluppo turistico della zona, che possono rappresentare una base concreta per il mantenimento in esercizio della linea. In questo senso si è tenuto un convegno ad Isernia il giorno precedente, denominato “Quale sarà il futuro della Transiberiana d’Italia?”. Il treno era affidato alle D.343.1030 e 2026 con una pesante composizione: 1 carrozza serie Az 21.000, 1 Cz 31.000, 4 “centoporte”, un furgone generatore, un bagagliaio a due assi DI 92000 e un carro chiuso. A cura di Francesco Maria