La Polizia Ferroviaria ha edito un file pdf per il contrasto dei furti di rame in ferrovia che è stato pubblicato sul sito europeo delle polizie ferroviarie www.railpol.eu. Nel documento vengono descritte le tipologie esclusive e le relative caratteristiche tecniche dei cavi di rame, utilizzati dalle ferrovie di Austria, Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Olanda, Romania, Slovacchia e Gran Bretagna e viene divulgato per far conoscere queste tipolgie ad eventuali acquirenti e per impedirne un incauto acquisto da parte dei medesimi. Ormai il furto di rame in sede ferroviaria ha raggiunto nel continente europeo dei volumi tali da essere un danno patrimoniale ingente per le società che gestiscono le reti infrastrutturali ed anche per le imprese ferroviarie per i ritardi dovuti all’interruzione del servizio.